fbpx

Un Dicembre di Eventi per il baritono Graziano D'Urso

 

Date di DicembreUndici spettacoli in calendario per cantante catanese

Dopo i due concerti a Floridia e a Pedara - di ottobre e novembre 2021 (con il Centro Culturale Giuseppe Ierna ed la 12° Edizione della stagione concertistica "Guitar and Friends" di Agatino Scuderi) -, i primi in sala e col pubblico al 100% dopo la stagione pandemica, l'agenda del baritono Graziano D'Urso si arricchisce di nove date nel mese di dicembre e due nel mese di gennaio in diverse città della Sicilia, tra cui Catania, Santa Teresa di Riva, Palermo, Trecastagni, San Gregorio, Riposto ed Adrano. Palcoscenici in cui si esibirà da solista il baritono catanese saranno: il Teatro Metropolitan (Catania, con l'operetta "Il paese dell'allegria, produzione di Grandi Eventi Comunication, direttore d'orchestra del M° Salvo Miraglia, regia di Salvo Troina), il Museo Diocesano (Catania, con il concerto "La musica è un dono" della Società Catanese della Musica in collaborazione con l'Associazione Maestro Francesco Musmarra, maestro al pianoforte Ruben Micieli), la Chiesa di Santa Maria di Gesù (Catania, con il concerto dell'Immacolata, maestro al pianoforte Giovanni Valenti), il Teatro Holy Tape Studios (Catania, per il Green Music Concert, saggio finale degli alunni dei corsi musicali del Progetto Green Music, in cui D'Urso assumerà la co-direzione artistica), il Palazzo della Cultura (Santa Teresa di Riva, Messina, con il Concerto di Natale col M° Agatino Scuderi), il Teatro al Massimo (Palermo, per il Gran Gala di Natale, produzione di "Io compro siciliano", direttore d'orchestra M° Antonio Zarcone), il Piccolo Seminario (Trecastagni, per il Concerto di lieder ed arie da camera, produzione del Trecastagni International Music Festival, direzione artistica del Prof. Carmelo Pappalardo, maestro al pianoforte Giulia Palma), alla tendostruttura di Accompagnare la Genitorialità (San Gregorio di Catania, per l'evento finale del progetto Changing Course, dove D'Urso dirigerà il Coro), al Duomo di San Pietro (Riposto, per il Concerto di Natale, organizzato dal Comune di Riposto, maestro al pianoforte Francesco Drago), alla Chiesa Madre di Adrano (per il Gran Concerto di Capodanno, direzione artistica di Antonino Interisano, maestro al pianoforte Francesco Drago), ed in fine alla Basilica di San Sebastiano di Acireale (Concerto d'arie d'opera, direzione artistica del Prof. Daniele Petralia, maestro al pinaoforte Alberto Alibrandi).


Stampa   Email

Main Menu