![]() |
![]() |
![]() |
||
1° Premio
"Vincenzo Bellini"
per il Canto Lirico, Catania
2018
|
"Domenico Danzuso"
per la Musica, Catania
2019
|
"Collina di Polifemo"
alla Sicilianità, Aci Castello
2019
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
accademico di 1° Livello
in Canto DCPL06, Catania
2019
|
accademico di 2° livello
in Canto DCSL06, Catania
2021
|
in Vocal Training
Open Class Academy, Santiago del CIle,
2022
|
in Valutazione oggettiva della Voce
Open Class Academy, Santiago del CIle,
2022
|
![]() 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Leggi le recensioni (16)
|
![]() 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Leggi le recensioni (23)
|
|
|
M° Graziano D'Urso, insegnante di Canto Lirico
Il M° Graziano D'Urso è insegnante di Canto Lirico e impartisce lezioni di tecnica vocale (respirazione, fonazione, risonanza, emissione, postura, dizione, stili), repertorio (Lirico-Classico, Romantico, Verista, Barocco, Antico, Sacro-Liturgico, Cameristico), arte scenica (interpretazione, drammatizzazione, recitazione, immedesimazione), nonché - ai fini della preparazione degli esami d'accesso, intermedi e finali di Liceo Musicale e Conservatorio - di teoria, lettura musicale e solfeggio. A corredo del corso v'è una valutazione vocologica completa (soggettiva e oggettiva) con relative classificazione (e sottoclassificazione) vocale e consulenza vocologica. Le attività di formazione e allenamento si estendono anche a coloro che, già avviati, intendessero perfezionare con un training continuo tecnica e repertorio.
Il percorso didattico, personalizzato sulle esigenze dell'alunno (per durata, intensità ed incidenza), è incentrato su studio, esercitazione e pratica vocale sui vocalizzi più comuni (legato, filato, staccato, picchettato, messa di voce), su brani cameristici propedeutici (arie da camera, lieder, classici partenopei), e sullo studio di arie e duetti d'opera (XVIII-XX sec.). Lo studio tecnico è volto ad approfondire e guadagnare la padronanza, tra l'altro, dei cc.dd.: 'appoggio', 'canto sul fiato', 'passaggio di registro', contemperati con i più recenti sviluppi emersi dallo studio critico vocologico ampiamente condiviso con una didattica diffusamente invalsa in ambito accademico. Lo studio teorico pone al centro dell'attenzione tanto l'aspetto stilistico-interpretativo quanto quello anatomo-fisiologico del Canto. Per approfondire vai a Canto Lirico, Lezioni a Catania, Didattica e Valutazione Vocologica.
I titoli conseguiti dal M° Graziano D'Urso certificano le sue competenze teorico-musicali, vocologico-artistiche, storico-stilistiche, esecutivo-interpretative (avvalorate da una documentata pratica performativa internazionale, dalla critica musicale e dai vari riconoscimenti e premi), e didattico-psicopedagogiche: egli ha conseguito presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Vincenzo Bellini" di Catania il Diploma Accademico di Primo Livello in Canto con votazione 110 e Lode nel 2019, e il Diploma Accademico di Secondo Livello in Canto con votazione 110 e Lode nel 2021, oltre al Certificato di conseguimento dei 24 CFA per l'accesso al F.I.T. che permette l'accesso alle classi di concorso A030 (Musica nella scuola superiore di primo grado) e A055 (Canto nella scuola superiore di secondo grado); ha inoltre conseguito presso l'ente di certificazione cileno Open Class Academy nel 2022 il Certificato di Specializzazione in Vocal Trainer: formazione e allenamento della voce cantata professionale e artistica, e il Certificato di Specializzazione in Valutazione oggettiva della voce: Spettrogramma, elettroglottografia e analisi acustiche della voce; ha infine conseguito il Primo Premio alla VIII Edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico "Vincenzo Bellini" di Catania nel 2018, il Premio per la Musica "Domenico Danzuso" per l'Opera Lirica 2019, il Premio alla Sicilianità "Collina di Polifemo" per la Musica 2019 e l'attestato di partecipazione al seminario in Didattica dell'Opera erogato da Vox Imago nel 2022.. Per approfondire vai a Titoli di studio e Premi.
Graziano D'Urso è un artista lirico solista, Baritono Lirico-Spinto (Verdiano), concertista (dal 2014) e operista (dal 2017) con una carriera musicale internazionale (Italia, Svizzera, Germania, Austria, Romania, Russia, vantando esperienze in altre specialità anche a Malta come orchestrale, e a Macao e Cina come artista del Coro) esibendosi, fra gli altri, per E.A.R. Teatro Massimo Bellini e BellininFest, Taormina Opera Stars, Mythos Opera Festival, BoxOpera, Opera Classica Europa, Opera Brașov, Compagnia d'Opera Italiana di Milano e Schlote Production, Fondazione Teatro Garibaldi Modica, Ibla Classica International e A. Gi. Mus. Ragusa, Italian Opera Taormina e Taormina International Music Festival, Associazione "Nel pozzo del giardino" di Piacenza, Trecastagni International Music Festival, Accademia Operistica Internazionale, Polifonica "Città di Viareggio", Società Catanese Amici della Musica, Associazione Concerti Città di Noto, Centro Artistico Culturale "Giuseppe Ierna", škin'-Opera Festival di Kolomna, etc. Fra i più apprezzati ruoli del suo repertorio vi sono quelli tratti dai titoli: Rigoletto, Un ballo in maschera, Aida, Traviata, Otello, Il Corsaro, I Puritani, I Pagliacci, Cavalleria Rusticana, Tosca, La Wally, Carmen. Costantemente elogiato dalla critica, è attualmente rappresentato in Europa nel Teatro dell'Opera dall'Agenzia Lirica di Lucca "Opera Stage" di Paulina Abber. Per approfondire vai a Titoli Artistici, Carriera operistica, Curriculum Artistico, Baritono operista e concertista, Ensemble, Collaborazioni e Recensioni.
Eventi in programma
Baritono operista e concertista presso:
![]() Italia
(dal 2014)
|
![]() Austria
(dal 2017)
|
![]() Germania
(dal 2017)
|
![]() Romania
(dal 2017)
|
![]() Svizzera
(dal 2019)
|
![]() Russia
(dal 2019)
|
Di seguito un elenco degli Enti Lirici in cui Graziano D'Urso si è esibito in qualità di cantante lirico solista.
Vedi anche teatri e sale concerto sulla Mappa, e l'elenco dei Luoghi visitati.
Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania | ![]() |
Catania (IT) | lug 2017 - ott 2021 | |||
Opera Brașov | ![]() |
Sala Operei | Brașov (RO) | ott 2017 - nov 2017 | ||
Taormina Opera Stars | ![]() |
Teatro Antico | Taormina (IT) | ago 2018 - ago 2019 | ||
Mythos Opera Festival | ![]() |
Teatro Antico
|
Siracusa (IT)
Taormina (IT)
|
lug 2017 - ago 2018
|
||
škin'-Opera Festival
(In collaborazione col Teatro dell'Opera di Voronezh con l'ensemble Impero di Voci)
|
![]() |
Свято-Духовский Храм
(Chiesa dello Spirito Santo)
|
Kolomna (RU) | giu 2019 | ||
BoxOpera | ![]() |
Brig-Glis (CH)
Solothurn (CH)
Zurich (CH)
|
mag 2019 | |||
Opera Classica Europa
(In collaborazione col Teatro dell'Opera "Oleg Danovski")
|
![]() |
Burg Eppstein | Eppstein (DE) | lug 2019 | ||
Compagnia d'Opera Italiana di Milano
(Schlote + Partner GmbH, Salzburg in collaborazione col Teatro dell'Opera di Brașov)
|
![]() |
Villach (AT)
Knittelfeld (AT)
Wels (AT)
Steyr (AT)
Gummersbach (DE)
Augsburg (DE)
Hanau (DE)
Lunen (DE)
Recklinghausen (DE)
|
ott 2017 - nov 2017
|
|||
Fondazione Teatro Garibaldi Modica
|
![]() |
Modica (IT) | dic 2017 - gen 2019 | |||
Ibla Classica International
(In collaborazione con la A.Gi.Mus. di Ragusa)
|
![]() |
Ragusa (IT) |
gen 2019 |
|||
Premio Domenico Danzuso
(In collaborazione con Teatro Massimo Bellini, Società Catanese Amici della Musica, Teatro Stabile, Lions Club, Lyceum Club ed altri)
|
![]() |
Palazzo Biscari | Catania (IT) | dic 2019 | ||
Associazione "Nel pozzo del Giardino"
(In collaborazione con la Fondazione Teatri Piacenza)
|
![]() |
Sala dei Teatini | Piacenza (IT) | apr 2018 | ||
Italian Opera Taormina
(con l'Ensemble Italian Opera Live)
|
![]() |
Teatro Nazarena
|
Taormina (IT) | ott 2017 - ora | ||
Taormina International Music Festival
(con l'Ensemble Italian Opera Live)
|
![]() |
Teatro Nazarena
|
Taormina (IT) | set 2022 | ||
Trecastagni International Music Festival | ![]() |
Piccolo Seminario | Trecastagni (IT) | dic 2021 | ||
Accademia Operistica Internazionale | ![]() |
Chiesa dei Santi Apostoli | Riposto (IT) | ott 2020 - dic 2020 | ||
Associazione Concerti Città di Noto | ![]() |
Palazzo Nicolaci | Noto (SR) | apr 2022 | ||
Festival Sacre Armonie
(con l'ensemble Medievales Ætnei)
|
![]() |
Chiesa della SS. Trinità | Catania (CT) | set 2022 | ||
Polifonica "Città di Viareggio"
|
![]() |
Auditorium "San Francesco" | Lucca (IT) | set 2017 | ||
Cappellani Piano Classic | ![]() |
Basilica di San Sebastiano | Acireale (IT) | gen 2022 | ||
Ninphea Onlus
(con l'Ensemble Harmoniosi Concenti)
|
![]() |
Siracusa (IT)
|
set 2017 |
|||
Associazione Musicale Vittorio Guardo
(con l'Ensemble Harmoniosi Concenti)
|
![]() |
Ex Convento del Ritiro | Siracusa (IT) | ago 2018 | ||
Società Catanese Amici della Musica
(In collaborazione con Kiwanis Sicilia 2° e Associazione Maestro Francesco Musmarra)
|
![]() |
Biblioteca Comunale "Giovanni Verga"
Museo Diocesano di Catania
|
Sant'Agata Li Battiati (IT)
Catania (IT)
Catania (IT)
|
giu 2019 - ott 2022
|
||
Lions Club Bellini Catania |
![]() |
Catania (IT)
|
nov 2018 - set 2018
|
|||
Auto Yachting Club Catania
|
![]() |
Auto Yachting Club Catania | Catania (IT) | dic 2019 - dic 2022 | ||
Centro Artistico Culturale "Giuseppe Ierna" | ![]() |
Sala Giacomo Puccini | Floridia (IT) | dic 2019 - gen 2023 | ||
FIDAPA Catania
|
![]() |
Mercure Catania Excelsior Hotel | Catania (IT) | dic 2018 | ||
Lyceum Club Catania
|
![]() |
Lyceum Club Catania | Catania (IT) | mar 2019 | ||
Kiwanis Club Acireale
|
![]() |
Aula Magna I. C. S. "Vigo Fuccio - La Spina" | Acireale (IT) | nov 2016 | ||
Caffè Riva d'Arte "Il Paese di Fronte al Mare" | ![]() |
Palazzo della Cultura "Villa Ragno" | Santa Teresa di Riva (IT) | dic 2021 | ||
Io Compro Siciliano
(In collaborazione con Sicily On Air)
|
![]() |
Teatro Al Massimo | Palermo (IT) | dic 2021 | ||
Grandi Eventi Comunication | ![]() |
Teatro Metropolitan | Catania (IT) | dic 2021 | ||
Istituto Superiore di Studi Musicali
"Vincenzo Bellini" Catania
(In collaborazione con Teatro Massimo Bellini)
|
![]() |
Chiesa di San Giuliano
|
Catania (IT) |
nov 2016 - dic 2019
|